Le castagnole al cacao sono delle piccole palline dolci fritte e ricoperte di zucchero che si preparano, solitamente, nel periodo del carnevale, buone da impazzire, croccanti fuori e soffici dentro.
Le graffe sono delle ciambelle dolci realizzate con la pasta brioche, molto soffici e profumate che vengono fritte e poi passate nello zucchero, una vera delizia per grandi e piccini.
Da un impasto molto semplice, morbido e profumato all’arancia, si possono ottenere delle frittelle golosissime, non mi credete? Le frittelle allo yogurt greco della mia cara amica Sara https://sweetpic.it/2018/01/frittelle-soffici-allo-yogurt-greco.html sono
La schiacciata fiorentina è un dolce della tradizione toscana che si preparara nel periodo del carnevale a Firenze, straordinariamente buona, si tratta semplicemente di una focaccia dolce, molto soffice, piacevolmente
Le Bugie (come le ho sempre chiamate io) o Frappe, ma anche conosciute come Chiacchere, sono i dolci più fritti nel periodo del carnevale, amate da tutti!! La ricetta è
Il Berlingozzo è un antico dolce tradizionale fiorentino tipico dei giorni di Carnevale, precisamente nel giorno di Giovedi grasso, realizzato con semplici ingredienti e aromatizzato con del liquore all’anice. Il nome, un
I Bomboloni sono dolci deliziosi di pasta lievitata farciti con golosa crema pasticcera, solitamente fritti in abbondante olio caldo, ma per renderli più leggeri, vengono anche dorati in forno per pochi minuti.
Il Migliaccio è un dolce della cucina tradizionale partenopea che si prepara nel periodo del carnevale, una torta dalle origini molto antiche e contadine, realizzata con il miglio (da qui
Le ciambelle fritte super veloci si preparano in meno di mezz’ora, ultra soffici e deliziose ideali per quando si ha pochissimo tempo, basta sostituire il lievito di birra con il
Le ciambelle di patate fritte sono golosi dolcetti che si preparano nel periodo della festa di carnevale, è un impasto dolce lievitato semplice da eseguire anche a mano, che si
Chiacchere, frappe, bugie, crostoli, galani, se i nomi variano a seconda delle regioni, gli ingredienti per questo dolce carnevalesco sono sempre gli stessi. Un impasto molto semplice fatto con farina,