Ciambella al cioccolato, pere e amaretti Gluten free
Ecco come ti svuoto la dispensa? Niente di più semplice e sensato che farci una bella ciambella come quella al cioccolato, pere e amaretti di oggi, super soffice, umida e profumata, dal gusto deciso e con tanti piccoli pezzetti di pera al suo interno che potete benissimo sostituire con delle mele e udite, udite è anche tutta Gluten Free 😀
Cosa vi occorre per uno stampo piccolo da 20 cm:
80g di farina di riso integrale
40g di amido di mais
80g di amaretti ridotti in polvere
1 cucchiaio di cacao amaro
2 uova grandi a temperatura ambiente
80g di olio di arachidi
50 g di latte di mandorla o latte intero
100g di ricotta o yogurt
100g di cioccolato fondente al 50% tritato
120g di zucchero semolato
8g di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
2 pere mature tagliate a tocchetti
Il primo passaggio è quello di fondere il cioccolato e farlo intiepidire, quindi spezzetta il cioccolato dentro una ciotola e fai sciogliere a bagno maria o nel microonde e metti da parte.
In una ciotola capiente setaccia la farina di riso insieme al lievito, il cacao, l’amido, unisci gli amaretti ridotti in polvere e mescola con un cucchiaio, metti da parte.
In una ciotola monta gli albumi con metà dello zucchero fino ad ottenere una meringa morbida e vellutata, metti da parte. In una ciotola capiente monta i tuorli con il restante zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso e areato, unisci l’olio di arachide a filo e continua a montare diminuendo la velocità, unisci la ricotta, il latte e il cioccolato fuso e lavora il composto fino a renderlo omogeneo.
Aggiungi gli ingredienti secchi e con l’aiuto di una spatola, lavora fino ad ottenere un composto omogeneo, senza grumi e piuttosto denso, incorpora gli albumi montati precedentemente e mescola con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto, ti consiglio di prelevare una piccola quantità di albumi montati e incorporarli al composto mescolando con un cucchiaio di legno per alleggerirlo un pò per poi continuare piano piano. Aggiungi le pere tagliate a tocchetti e mescola.
Versa il tutto nello stampo già imburrato e spolverizzato di cacao amaro, porta in cottura in forno già caldo a 170°per 35/40 minuti, regolati con la prova stecchino dopo i 30mn di cottura.
Sforna e fai raffreddare prima di servire.
Provatela <3

Nessun Commento