Crostata alla ricotta e cioccolato
Dai che ci siamo, la Pasqua è alle porte e per il dolce di fine pasto ho pensato ad una crostata che si scioglie in bocca, è una torta composta da una frolla profumata e friabile, fatta con farina, uova, strutto, marmellata di arance amare e un pizzico di lievito, al suo interno: una crema leggera a base di ricotta, zucchero, qualche pezzetto di cioccolato e poche scorzette di arancia candita. E’ una torta molto semplice, nessun rompicapo, la frolla si prepara a mano in pochissimi minuti, per non parlare della crema, una crostata che non dimenticherete facilmente per il sua friabilità e il suo interno cremoso e profumato.
Cosa vi occorre per uno stampo da 24cm:
Per la frolla:
350 g di farina 00
120 g di zucchero
120 g di strutto
1 uovo freddo di frigo
30 g di marmellata di arance
4 g di lievito per dolci
Per la crema:
500 g di ricotta
180 g di zucchero a velo vanigliato
20 g di scaglie di cioccolato fondente
20 g di scorzette d’arancia candite
Per la frolla: impastate tutti gli ingredienti, formate una palla, copritela con della pellicola e mettete in frigo per 4 ore.
Per la crema: mescolate gli ingredienti e conservate in frigorifero.
Stendete la frolla su un piano infarinato ad uno spessore di 5mm, foderate lo stampo già imburrato, versate la crema e livellate, ricoprite con un altro disco di frolla e bucherellate leggermente la superficie, senza pressare troppo, infornate a 170°c e cuocete per 40 minuti circa. Fate raffreddare completamente prima di sformarla.
Carina in versione monoporzione da confezionare e regalare per Pasqua.






Nessun Commento