Crostata alle mele con noci Pecan
Eccomi con la prima crostata di mele della stagione e quella che vi mostrerò oggi è pazzesca! Di buono ha letteralmente tutto: la frolla, versione all’olio, più delicata di quella fatta con il burro, ma altrettanto buona, adatta a qualsiasi base per le vostre crostate, semplice da realizzare, si prepara in un batter di ciglia. Il ripieno: preparato con pezzetti di mela e noci pecan, il tutto aromatizzato con una punta di cannella, sapori e colori che sanno di autunno, caldi e avvolgenti. Ottima da gustare con il te delle cinque, tanto buona anche a colazione, insomma, provatela anche voi.
Cosa vi occorre per uno stampo da 20 cm:
per la frolla:
280 di farina tipo 1
100 g di zucchero di canna
1 uovo + 1 tuorlo medi
80 ml di olio di mais
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata di 1 limone bio
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per la farcia:
2 mele grandi
50 g di zucchero di canna
50 g di noci pecan tritate grossolanamente
30 g di burro
100 g di composta di mela ( tipo quella della Melinda)
1 pizzico di cannella
Iniziate preparando il ripieno che dovrà intiepidire prima di farcire la vostra crostata, quindi: lavate le mele, sbucciatele, privatele del torsolo tagliatele a pezzetti, versatele in una padella e cuocetele per 5 minuti insieme al burro e lo zucchero, profumate con la cannella e unite le noci pecan tritate, mettete da parte.
Per la frolla: In una ciotola capiente versate l’olio, lo zucchero, gli aromi, l’uovo, il tuorlo e mescolate con una frusta, incorporate la farina, il lievito, il sale e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Stendete la frolla sul piano leggermente infarinato ad uno spessore di 4mm, coprite lo stampo con fondo amovibile, già imburrato, bucherellate la base con la forchetta, coprite la base con un velo di composta di mele, distribuite il ripieno, livellate e ricoprite decorando con losanghe di pasta frolla.
Infornate nel forno già caldo a 170°c. per 35/40 minuti circa






Nessun Commento