Frollini al cacao con caramello al burro salato
Diciamo pure che ci ho preso gusto, il mood natalizio è entrato con tutti i suoi sapori nella mia cucina da giorni ormai, la lista della spesa è sempre la stessa: burro, uova e farina le mie mani sono sempre pronte ad impastare una nuova frolla e ieri sera ne ho preparata una al cacao, semplicissima, senza tante pretese, con pochi ingredienti. I riflettori sono tutti puntati sulla farcitura: una “salsina” vellutata deliziosa, speciale e talmente buona da non resisterle al primo assaggio, mi riferisco al “Caramello al burro salato”. Non è mica colpa mia se mi vengono certe idee mentre sfoglio l’ennesimo libro di Ernst Knam, infatti la ricetta della salsa caramellata è la sua
semplicissima da fare, bisogna solo fare un po’ di attenzione mentre si caramella lo zucchero per non farlo bruciare, dovete anche prepararla in largo anticipo per farla addensare, quindi preparatela anche un paio di giorni prima.
Cosa vi occorre per la frolla al cacao:
100 g di burro freddo
150 g di farina 00
20 g di cacao amaro
70 g di zucchero a velo
2 tuorli
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
Cosa vi occorre per il caramello al burro salato:
100 g di zucchero semolato
100 g di panna fresca liquida
90 g di burro
2 g di sale
Per il caramello: versate lo zucchero in un pentolino, scaldate e fatelo caramellare senza toccarlo, appena risulterà di colore bruno unite la panna precedentemente riscaldata, mescolate e proseguite la cottura per qualche minuto, spegnete il fuoco e incorporate il burro e il sale, mescolate fino ad ottenere una salsa bella vellutata, versatela in un barattolo di vetro ben sterilizzato, fatelo raffreddare e conservate in frigorifero.
Per la frolla: setacciate direttamente nella ciotola la farina con il cacao, l’amido di mais e lo zucchero a velo, unite il sale e mescolate con la frusta, aggiungete il burro a fiocchi e iniziate a lavorare fino ad ottenere un composto sabbioso, proseguite con l’inserimento dei tuorli e lavorate fino ad ottenere una frolla omogenea, coprite con la pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Stendete l’impasto ad uno spessore di 5mm su un piano leggermente infarinato e ricavate tanti biscottini con un coppa pasta, metà serviranno per le basi, nell’altra metà ricavate dei cerchi piccoli. Adagiate i frollini su placche foderate con carta da forno e trasferitele in frigorifero per 15 minuti, nell’attesa accendete il forno a 170°c.
Infornate i frollini per 15/18 minuti circa, dipende dalla grandezza, sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Farcite le basi con una piccola porzione di caramello salato e chiudete con il frollino “bucato”.
Buonissimi!!






Nessun Commento