Focaccia Impasti lievitati

Focaccia di semola con poolish

10 marzo 2017, maryva, 7 Comments
17022153_1568620096484907_8033446339871057667_n

Il lievito poolish è una biga molto particolare che permette di realizzare qualsiasi tipo di impasto, si presenta come un composto semi liquido e viene preparata poche ore prima dell’impasto, miscelando acqua e farina in pari quantità. La dose del lievito varia in funzione del tempo di fermentazione che può andare alle 3 alle 24 ore. Oggi verrà utilizzata per preparare la Focaccia di semola dei bravissimi “Fables” http://blog.giallozafferano.it/fablesucre/focaccia-di-semola-con-poolish/ e per la sete di capire, afferrare e assimilare questa tecnica  ho scelto di preparare la poolish la sera prima usando solo 2 grammi di lievito di birra fresco, per poi iniziare con l’impasto della focaccia la mattina dopo e gustarla con la “mortazza” e una birra fredda per la pausa pranzo.

Cosa ti occorre per una focaccia grande (stampo da 36 cm di diametro)

Per la poolish:

150 g di semola

150 g di acqua

2 g di lievito di birra fresco

Per la focaccia:

300 g di semola

5 g di malto o zucchero

210 g di acqua

10 g di sale

25 g di olio Evo

Per la finitura:

25 g di olio Evo

25 g di acqua

qb di sale grosso

Preparate la poolish la sera prima, quindi verso le 22 mescolate insieme tutti gli ingredienti in una ciotola, coprite con la pellicola e fate riposare per 8/10 ore.

La mattina seguente, verso le 7:30/8:00 preparate l’impasto della focaccia, quindi, versate nella ciotola della planetaria la poolish, lo zucchero, la semola, una parte dell’acqua e iniziate ad impastare con il gancio. Unite il resto dell’acqua e portate ad incordatura, unite l’olio poco per volta e il sale. Ribaltate l’impasto su un piano leggermente infarinato, lavorate un pochino e formate una palla arrotolando la pasta tra le mani, trasferitela in un contenitore unto d’olio, coprite con la pellicola e mettete a lievitare nel forno spento ma con la luce accesa fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore. Capovolgete l’impasto ormai lievitato nella teglia ben unta d’olio, stendete bene, coprite con la carta forno e mettete a lievitare ancora per 1 ora sempre nel forno spento ma con la luce accesa. Nell’attesa preparate l’emulsione, basta versare in un barattolino di vetro tutti gli ingredienti e sbatterlo bene. Prima di infornare la focaccia, premere sull’impasto e bagnarla con l’emulsione, per finire spolverizzate con il sale grosso e infornate nel forno già caldo  a 225°, modalità statica per 20 minuti circa.

DSC_0334

DSC_0325

Grazie, a presto :-)

 

Valuta questa Ricetta
recipe image
Ricetta
Focaccia di semola con poolish
del
Tempo di cottura
Tempo totale
Valutazioni
21star1stargraygraygray Based on 1 Review(s)

Commenta

commenti

Potrebbe interessarti anche...

092

Burger Buns, panini per hamburger fatti in casa.

17 gennaio 2016
DSC_1953-4

Flauti con crema pasticcera di pasta brioche con solo albumi

8 maggio 2019
DSC_0894

Panettone classico con biga

1 dicembre 2024

7 Commenti

  • Rispondi Lisa 12 luglio 2020 at 0:16

    Ciso cara, semplicemente fantastica, ho cenato ma ho un languorino a vedere queste foto, fantastica! Io devo usare pochissimo ldb, di solito uso 1 grammo. Usando 1 grammo, quali modifiche devo apportare ai tempi da te descritti? Ti ringrazio buona domenica, ciao Lisa

  • Rispondi Emi 12 luglio 2020 at 23:11

    Queste foto sono la fine del mondo bravissima! Se mi viene bene seguo il tuo consiglio: mortazza e birra! Una domanda: quale aroma hai messo in superficie? Ho letto olio, acqua, sale grosso e poi vedo qualcosa di verde nelle foto . Grazie ciao buon lunedi Emi

    • Rispondi maryva 14 luglio 2020 at 19:28

      Ciao Emi, sicuramente del rosmarino :-)

  • Rispondi Emi 14 luglio 2020 at 20:50

    Ciao cara grazie per la risposta! Ero indecisa con l’origano ☺
    E come l’hai ridotto così? Con il frullatore? O forse è rosmarino secco, in polvere? Grazieeee ciao Emi

  • Rispondi Lisa 15 luglio 2020 at 18:24

    Ciao Marilisa, non vedo l’ora di farla! Devo usare pochissimo ldb fresco, di solito uso 1 grammo. Usando 1 grammo, quali modifiche devo apportare ai tempi da te descritti? Ti ringrazio ciao Lisa buona serata

  • Rispondi Carla 18 settembre 2024 at 22:45

    Ciao cara, fantastica focaccia, bravissima! L’ho fatta per lo scorso week end, ed è venuta benissimo, grazie! Grazie per avermi fatto conoscere la semola rimacinata, non avevo l’abitudine di usarla, sai? Vorrei rifare la tua focaccia, facendo dose doppia. Per doppia dose, devo raddoppiare anche le dosi per i 3 ingredienti della poolish? Buona notte, ciao Carla grazie

    • Rispondi maryva 22 marzo 2025 at 17:36

      Ciao Carla, certamente, raddoppia anche la dose della poolish :-)

    Rispondi a Lisa Annulla

    Questo contenuto è bloccato. Rivedi il tuo consenso all'uso dei cookie

    Questo sito web utilizza cookies di profilazione di terze parti per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile . Acconsenti all'uso continuando la navigazione o cliccando su 'Accetta'  .